Carla Fioravanti nel suo appartamento a Berlino – Foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
A fine aprile, in una giornata di caldo eccezionale, sono stato accolto dalla signora Fioravanti, nel suo appartamento all’ultimo piano […]
Alfredo Jaar, Kultur = Kapital – per gentile concessione della galleria Thomas Schulte
di Redazione
Dal 27 al 29 aprile si è tenuta a Berlino l’ottava edizione di Gallery Weekend, che ha coinvolto in […]
Clara Scapecchi in arte “Desda” è una Graphic designer e pittrice nata ad Arezzo nel 1981. Figlia di padre fiorentino e di madre del Madagascar, con il nonno materno giapponese, ha trascorso parte della sua […]
Fulvio Pinna è un pittore ed uno scultore sardo nato nel 1948 a Furtei. Dopo aver studiato filosofia, storia e pedagogia ed essersi affermato come artista a Roma, decide di trasferirsi a Berlino nel 1987. […]
Massimo Esposito, figlio di un pittore professionale di origini partenopee, è nato a Ferrara nel 1957. Dopo essersi diplomato al liceo artistico, aver frequentato l’Accademia delle Belle Arti a Ravenna ed aver lavorato come disegnatore pubblicitario, inizia i […]
Scene del concerto del gruppo “Sprung aus den Wolken”, tenutosi il 9 novembre 2011 in occasione dei 22 anni della caduta del Muro – Foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
Il Muro di Berlino […]
Kiddy Citny nel suo atelier nel quartiere di Schöneberg a Berlino – Foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
Kiddy Citny è nato il 26 maggio 1957 a Bad Cannstatt presso Stoccarda. È cresciuto a […]
Quando sarà infranto l’infinito servaggio della donna, quando ella vivrà per se stessa e grazie a se stessa, poiché l’uomo, – fino a oggi abominevole, – l’avrà congedata, la donna sarà poeta, anche lei! Troverà […]
Martedì 11 ottobre a Berlino, presso l’Istituto Italiano di Cultura, si è tenuta l’inaugurazione della mostra di Vittorio Gentile “Mito e Storia, 50 anni di sculture 1960-2011” con il patrocinio anche del Ministero degli Affari […]
Berlino è una metropoli ricca di piccole tracce che ne ricordano gli avvenimenti passati. Molte di esse sono difficilissime da riconoscere. L’arte può avere anche un influsso nella vita quotidiana dei cittadini, può assumere una […]
Thierry Noir nel suo atelier – Foto: Emilio Esbardo
di Emilio Esbardo
Thierry Noir è nato il 1958 a Lione. Si è trasferito a Berlino nel 1982. Nella casa “Georg-von Rauch-Haus”, un ex ospedale, […]
Giovedì 26 maggio si è tenuta a Berlino, all’Istituto Italiano di Cultura, l’inaugurazione della mostra di Salvatore Amelio “Omaggio all’Altare di Pergamo”, patrocinata, tra l’altro, dal club Unesco e dalla Provincia di Ferrara.
Amelio, di […]
|
A sample text widget
Etiam pulvinar consectetur dolor sed malesuada. Ut convallis
euismod dolor nec pretium. Nunc ut tristique massa.
Nam sodales mi vitae dolor ullamcorper et vulputate enim accumsan.
Morbi orci magna, tincidunt vitae molestie nec, molestie at mi. Nulla nulla lorem,
suscipit in posuere in, interdum non magna.
|