Sul volto scivola una lacrima

"Miraggio" – Casa di reclusione Milano-Opera 2016 – Foto: Margherita Lazzati

di AB

– Poesia, in forma di Preghiera, consegnata in Laboratorio di Lettura e scrittura creativa nella Casa di reclusione di Milano Opera. […]

Un paese aperto

Foto: Margherita Lazzati

di Silvio Mengotto

Dal 20 giugno al 4 luglio 24 immagini di luoghi e volti di persone ospiti della Fondazione Sacra Famiglia in via Dante a Milano. Una grande mostra firmata […]

Sette anime

Foto: Margherita Lazzati

dal Laboratorio di lettura e scrittura creativa nella Casa di Reclusione di Milano-Opera

All’imbrunire di questo primo giorno di primavera osservo il cielo dalla griglia del mio spazio metallizzato.

VARIAZIONE SULLA POESIA: “CET AMOUR” DI JACQUES PRÉVERT

Immagine "Reflejo familiar" di Joe86321 / CC BY-SA 4.0

di Maria Luisa Melo

Questo Amore…

Così Bello – Puro Lontano – Intimo

[…]

Vetrina/ Alberto Figliolia. Tanti denti d'oro

Foto: Margherita Lazzati

di Alberto Figliolia

S’aggricciano i cuori. Cenere dopo il fuoco annientatore. Sonderkommando! Pale d’orrore.

[…]

Mura trasparenti: la poesia dal carcere fa riflettere i milanesi

Prima affissione in grande formato: MURA TRASPARENTI – viaVico – 29.10.2015

di Alberto Figliolia

Undici passi

Conto undici passi arrivo al muro conto undici passi mi volto ritorno al muro

Recensione: “Visibili. inVisibili. Reportage”

© Margherita Lazzati

di Alberto Figliolia

pubblicato originariamente sul blog alberinube, il marzo 18, 2015

“Guardare e non vedere […] solitamente indica una mancanza di comprensione, un’incapacità di cogliere il senso di […]

Presentazione del libro “Visibili. inVisibili. Reportage”

Comunicato stampa

Alla Casa dei Diritti del Comune di Milano Visibili. inVisibili. reportage Scatti usuali/inusuali strada facendo In mostra dal 27 maggio al 5 giugno 2015 le fotografie in grande formato di Margherita Lazzati

La tomba di ferro salato

Infinito mare – Foto: Margherita Lazzati

di Alberto Figliolia

Stipati nella stiva, segregati nel silenzio, consegnati ai liquidi abissi, in sorte a voi nemmeno è toccato d’esser corpi galleggianti, pur enfi d’acqua;

[…]

Berlin Brandenburg

Foto: Margherita Lazzati

di Luigi Cannillo – Foto: Margherita Lazzati

il nuovo Berlinese è lieto di poter pubblicare, gradualmente, alcune poesie di Luigi Cannillo, insegnante di tedesco, scrittore e consulente editoriale.

“Berlino […]

Alter Jüdischer Friedhof

Foto: Margherita Lazzati

di Luigi Cannillo – Foto: Margherita Lazzati

il nuovo Berlinese è lieto di poter pubblicare, gradualmente, alcune poesie di Luigi Cannillo, insegnante di tedesco, scrittore e consulente editoriale.

“Berlino […]

Melopea in blu (Ancora Lampedusa)

"2 novembre" – Foto: Margherita Lazzati

di Alberto Figliolia

Corpi che volano nell’acqua (malinconica melopea in blu) o ancorati con le dita consumate

[…]

BUNDESTAG: Trasparenza della politica - Memoriale dell'Olocausto - ...ancora Stazione Centrale

Foto: Margherita Lazzati

il nuovo Berlinese è lieto di presentare le belle serie di foto scattate a Berlino da Margherita Lazzati

[…]

REQUIEM per Claudio Abbado

Foto: Margherita Lazzati

Foto di Margherita Lazzati

REQUIEM per Claudio Abbado – Milano Piazza Scala – 27/1/2014

[…]

“Musica in movimento – Omaggio a Claudio Abbado”. Foto di Margherita Lazzati (Philarmonie – Berlin 14.5.2011)

Foto: Margherita Lazzati

In ricordo del grandissimo Claudio Abbado, che ha portato lustro all’immagine dell’Italia nel mondo, appena spentosi, ripubblichiamo le belle immagini della fotografa Margherita Lazzati in onore del maestro.

[…]

Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso

Foto di Margherita Lazzati scattata davanti all'Ambasciata del Sud Africa a Berlino

di Alberto Figliolia

Nelson Rolihlahla Mandela, Madiba (Mvezo, 18 luglio 1918-Johannesburg, 5 dicembre 2013)

Una lacrima, Nelson, per te che non potevi più piangere per […]

Levarsi la cispa dagli occhi - Intervista a Silvana Ceruti e Margherita Lazzati

di Silvio Mengotto

«Cosa fai Silvana, non vieni più a trovarci?»

L’esperienza di Silvana Ceruti animatrice del Laboratorio di lettura e scrittura creativa nella Casa di reclusione di Milano-Opera dove delle persone detenute hanno […]

LEVARSI LA CISPA DAGLI OCCHI

Comunicato stampa

Abbiamo il piacere di segnalare la proiezione, all’interno della rassegna Cinemaperitivo, del film documentario: — LEVARSI LA CISPA DAGLI OCCHI Leggere e scrivere aspettando la libertà di Carlo Concina e Cristina Maurelli […]

Sich den Schlaf aus den Augen reiben

Pressemitteilung

Wir möchten Sie gern auf die Vorführung des folgenden Dokumentarfilms hinweisen:

LEVARSI LA CISPA DAGLI OCCHI (Sich den Schlaf aus den Augen reiben) […]

A sample text widget

Etiam pulvinar consectetur dolor sed malesuada. Ut convallis euismod dolor nec pretium. Nunc ut tristique massa.

Nam sodales mi vitae dolor ullamcorper et vulputate enim accumsan. Morbi orci magna, tincidunt vitae molestie nec, molestie at mi. Nulla nulla lorem, suscipit in posuere in, interdum non magna.